bottiglia da 0.75 lt
Il vino rosso Sangiovese DOC Riserva Maestroso annata 2012 e' ottenuto da vitigni Sangiovese cinquantenari situati su terreni argillosi e solfiferi dell'Emilia Romagna. Ben affinato (24 mesi) in piccole botti di rovere e altri 6 mesi in bottiglia, il Maestroso è caratterizzato da un colore rosso rubino e da un aroma fruttato e floreale. Al palato si presenta deciso e corposo con una chiusura fresca e amarascata. Da servire ad una temperatura compresa tra i 16° e i 18°, è ideale da abbinare con secondi piatti a base di selvaggina ma anche tagliatelle al sugo di cinghiale.
La Società agricola Orlandi è nata nel 2010 a Trivella di Predappio, dalla passione che Cristiano Mengozzi ha ereditato dal nonno Pasqualino. Sin da quando era bambino infatti Cristiano ha imparato a pestare l’uva con i piedi e a travasare il vino dai tini alle damigiane e dalle damigiane alle bottiglie. Cristiano, insieme alla moglie Simona, cura con impegno e dedizione 5 ettari di vigna fra Trivella e Predappio Alta, sulle colline dell'Appennino forlivese. Qui, grazie al terreno argilloso e alla presenza di una vecchia cava di zolfo, si producono vini dai sapori e dai profumi inconfondibili.
La prima vendemmia risale al 2011 e oggi la cantina SaDiVino produce più di ottomila bottiglie, soprattutto di Sangiovese di Romagna. Unico nei sapori e nei colori, il vino della cantina SaDiVino si distingue anche per le etichette originali e personalizzate, realizzate ad hoc dal pittore Franco Gianelli, in arte Grota. “Voglio produrre vini moderni e accattivanti, ciascuno caratterizzato da elementi propri, un po' come i quadri di Grota”. Uno dei vini di punta della cantina si chiama Simonà ed è stato dedicato a Simona, la moglie di Cristiano.
Numerosi sono i riconoscimenti ottenuti: il ‘Maestroso’ D.O.C. Sangiovese Riserva 2012 ha regalato a Cristiano il podio al Romagna Wine Festival nel derby del Sangiovese di Cesena (2016), mentre la cantina è stata selezionata anche dall’Asi (Association de la Sommellerie Internationale) tra gli otto finalisti del Romagna Doc Sangiovese.
Visita la Comunità Ospitale di Predappio predappio.comunitaospitali.it