Il Frantoio Loreti nacque alla fine dell'ottocento nel meraviglioso borgo umbro di Gualdo Tadino. La produzione di olio si tramanda di generazione in generazione mantenendo immutate la competenza, la passione e la professionalità. “Crediamo che il segreto per ottenere un prodotto di alta qualità debba risiedere nella capacità di unire abilmente tradizione e tecnologie all'avanguardia, creando così oli extravergini autentici, dal ricco sapore di oliva e con spiccate note erbacee e fruttate”.
Frantoio Loreti è storia e innovazione allo stesso tempo. Le olive, tutte rigorosamente Italiane e selezionate localmente, e l’impianto di nuova generazione permettono a quest’olio di posizionarsi come “Olio Extra vergine di Oliva particolarmente pregiato” grazie a livelli eccezionalmente bassi di acidità e perossidi e alla presenza equilibrata di polifenoli, che conferiscono al prodotto un sapore ricco e delicato. Il frantoio utilizzato per la spremitura è di tipo continuo a due fasi (detto anche moderno), che permette di ottenere un prodotto di alta qualità unendo tecnologia e innovazione. L'elemento che contraddistingue un impianto a ciclo continuo è senza dubbio il decanter (organo principale e cuore del frantoio).
La continua ricerca verso soluzioni che premiano maggiormente la qualità di olio ha spinto i costruttori di macchine olearie ad inserire sul mercato frantoi con fasi di lavorazione che presentano alcune varianti a seconda del tipo di decanter impiegato. Il decanter a due uscite (olio/sanse umide detto a due fasi o integrale) è la caratteristica principale di un frantoio a due fasi, ed è quello che fa del Frantoio Loreti un’azienda innovativa e all’avanguardia nella produzione di olio extravergine di oliva.
Visita la Comunità Ospitale di Fossato di Vico: presto on line!